News > Informativa Ambiente & Sicurezza luglio 2025
Informativa Ambiente & Sicurezza luglio 2025
01 luglio 2025

LAVORO E RISCHIO MICROCLIMATICO
REGIONE LOMBARDIA
In corso di approvazione da parte di regione Lombardia l'ordinanza per limitare le attività all'aperto in caso di temperature elevate.
L’ordinanza, che entrerà in vigore da mercoledì 2 luglio, e fino al 15 settembre 2025, disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12:30 e le 16:00 nelle aree edili e simili, cave, aziende agricole e florovivaistiche, limitatamente ai giorni in cui la mappa giornaliera pubblicata quotidianamente sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: ‘lavoratori esposti al sole’ con ‘attività fisica intensa’ ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO” e più specificatamente sul sito https://app.worklimate.it/ordinanza-caldo-lavoro.
Nell’ordinanza si richiama inoltre l’importanza delle ‘Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare’, approvate dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome e che costituiscono una sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e PPA.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Anche regione Emilia-Romagna ha emanato una specifica ordinanza relativa al lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole in caso di caldo anomalo o estremo.
L'ordinanza è analoga a quella di regione Lombardia, valida sempre dal 2 luglio al 15 settembre, ma amplia lo spettro di applicazione anche ai piazzali della logistica (limitatamente ai piazzali destinati in via esclusiva e permanente al deposito merci, con esclusione delle pertinenze dei magazzini coperti).
Viene specificato inoltre l'obbligo, in capo al Datore di lavoro, di provvedere alla stesura della valutazione del rischio microclimatico e alla individuazione delle misure di prevenzione secondo quanto previsto dal Dlgs 81/08 e come riportato nelle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare” elaborate, in data 19 giugno 2025, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. (Download del documento a fondo pagina)
Il nostro staff tecnico resta a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.