News
Home > News > Informativa Ambiente & Sicurezza marzo 2022
Informativa Ambiente & Sicurezza marzo 2022
30/03/2022
FINE STATO EMERGENZA - ETICHETTATURA IMBALLAGGI
DECRETO LEGGE 24 marzo 2022 - CESSAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA
È stato pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto-legge riportante le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza; le principali novità introdotte riguardano:
Accesso ai luoghi di lavoro
Dal 1° aprile 2022 sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il Green Pass Base per il quale dal 1° maggio 2022 sarà eliminato l’obbligo.
Obbligo di vaccinazione per professioni sanitarie e lavoratori in sanità
Resta fino al 31 dicembre 2022 l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA.
Green pass per attività e servizi
Il decreto rimodula l’utilizzo del green pass base e rafforzato per attività e servizi. In particolare, dal 1° aprile cade l'obbligo del green pass per i servizi di ristorazione all'aperto e per i mezzi di trasporto pubblico locale o regionale.
Mascherine
Oltre per quanto disposto per le scuole, vige obbligo delle mascherine FFP2 fino al 30 aprile per:
- mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, impianti di risalita)
- spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all'aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive
Dal 1° aprile nei luoghi di lavoro sarà sufficiente indossare mascherine chirurgiche.
Resta l'obbligo di mascherine al chiuso, ad esclusione delle abitazioni private.
Quarantene e isolamento
Dal 1° aprile dovrà rimanere isolato a casa solo chi ha contratto il virus. Chi ha avuto un contatto stretto con un caso positivo dovrà applicare il regime dell'autosorveglianza (mascherina FFP2 per 10 giorni dall'ultimo contatto, test alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell'ultimo contatto).
ETICHETTATURA AMBIENTALE IMBALLAGGI
Con la conversione in legge del DL 30 dicembre 2021, n. 228 (cd. “Milleproroghe”) vengono prorogato gli obblighi in materia di etichettatura degli imballaggi di ulteriori sei mesi.
L'entrata in vigore dell'obbligo di etichettatura degli imballaggi slitta al 31 dicembre 2022.
Il nostro staff tecnico resta a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.